Segmentare in maniera retroattiva, ovvero avere la possibilità di guardare indietro negli anni a partire da oggi e dividere i clienti in base a cosa e quanto hanno acquistato. Per capire quali strade prendere nella marketing automation, questa dovrebbe essere una cosa banale, scontata, e invece no. é una cosa che mi ha sempre lasciato […]
Blog
Blog
7 segmenti RFM di base che ti faranno capire meglio chi sono i tuoi clienti.
Conoscere la natura dei propri clienti è di vitale importanza per sapere che strategie di fidelizzazione adottare. Spesso però addentrarsi nella fitta e interminabile lista di clienti al fine di ordinarli in segmenti può rivelarsi un incubo, con giornate intere passate a piangere davanti a file .csv pieni di colonne inutili ? Per fortuna Rfmcube […]
La mappatura degli stati ordine
Ricevere i dati in real-time con le api di RFMCube
Creazione di un web service RFMCube compliant
Come creare una chiave API per RFMcube su Woocommerce
In questa guida vediamo come sincronizzare Rfmcube con Woocommerce attraverso la creazione di una chiave API REST. 1. Installazione del plugin per Woocommerce Scarica l’ultima versione del plugin Rfmcube disponibile a questo indirizzo. Il plugin non ha alcuna configurazione, basta installarlo e attivarlo sul proprio Woocommerce. 1. Aggiungi una chiave API REST Dalla […]
Guida alla configurazione dei valori RFM
Come integrare Rfmcube con Magento 2
In questa guida scoprirai come integrare il tuo E-commerce in Magento 2 con Rfmcube e importare l’intero storico clienti in pochi semplici passi. 1. Creare l’integrazione API a. Dalla dashboard di Magento 2 vai su System –> Integrations b. Clicca Add Integration c. Inserisci rfmcube come nome del ruolo e ignora gli altri campi, poi clicca sul […]
Come creare una chiave API per RFMcube su Magento 1.x.x
In questa guida vediamo come sincronizzare Rfmcube con Magento 1 attraverso la creazione di un ruolo e un utente su Magento.
Come creare una chiave API per RFMcube su Prestashop
In questa guida vediamo come sincronizzare Rfmcube con Prestashop. La sincronizzazione ha la duplice funzione di scaricare tutto lo storico degli ordini, e di mantenere la piattaforma aggiornata con i dati di vendita in tempo reale.
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                